Donna Francesca Scanagatta nacque a Milano nel 1776. Di nobile famiglia e di raffinata educazione,nutrì un interesse parallelo per i racconti rivoluzionari della sua governante francese. Allontanata da quest’ultima,nel timore paterno di eccessive influenze sovversive,trascorse un paio d’anni in un monastero. Seppur all’apparenza sdegnante delle arti del cucito e probabilmente più incline ad esercitazioni di scherma,continuò diligentemente gli studi,continuando tuttavia a preferire poemi epici a letture convenzionali. Destinata ad un convento austriaco,venne programmato un viaggio in compagnia del fratello,il quale avrebbe dovuto raggiungere l’Accademia Militare nei pressi di Vienna. L’improvvisa malattia del fratello,fu per Francesca l’occasione di realizzare il suo sogno. Taglio di capelli repentino ed abiti maschili,ne fecero un ufficiale dell’Esercito del Sacro Romano Impero, prima donna ad essere arruolata nelle forze imperiali. Prestò servizio in maniera eccellente per sei anni,fino al congedo. Menzionata d’Onore. Negli anni a seguire,ritornata a Milano,sposò il nobile ufficiale bonapartista Celestino Spini di Talamona ed ebbe quattro figli. Morì ottantottenne. Amore,figli ed ideali,nel suo prezioso bagaglio.
Donne alla lettura,amiche mie,virtuali o in carne ed ossa,un unico augurio,posso farvi,che la vostra vita sia una scossa!
Che di fremiti sian le giornate,mille dadi colorati,con cui tentar di giocare la vita,tra emozioni e baci rubati.
Che un arcobaleno sia la vostra misura,che le vostre ali siano aquiloni,che le vostre labbra sian sempre tese,a trattenere mille emozioni.
Manovrate gli aghi con maestria,non attaccate soltanto bottoni,ma sappiate farne una gran bussola,per ideali ed aspirazioni.
Che il ditale non vi sia prigione,che sia una guida meravigliosa,grande corazza nelle battaglie,con cuore tenero di mimosa.
Quel giallo sole che tanto vi dona,che sia gonnella o pantalone,che vi rallegri ogni giornata,che sia ogni volta la vostra canzone.
Claudia.
FONTI: http://www.armigeridelpiave.it/SELEZIONI/Scanagatta.pdf
8 marzo 2017 at 19:03
che bei colori ! che bel racconto! “che la vostra vita sia una scossa”…come a dire “ogni tanto diamoci una bella shakerata che il meglio di noi rischia di depositarsi sul fondo” 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
8 marzo 2017 at 19:13
Grande interpretazione! Grande titti!!! Auguroni 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
8 marzo 2017 at 19:19
🙂 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
8 marzo 2017 at 19:28
Dal monastero al campo di battaglia, e in mezzo tutte le sfumature. Che biografia incredibile! Una scelta azzeccata per questo 8 marzo. 🙂 Auguri a tutte!
"Mi piace"Piace a 1 persona
8 marzo 2017 at 19:36
E la tua è una gentilezza incredibile 😊 Grazie
"Mi piace""Mi piace"
9 marzo 2017 at 13:34
credevo che Francesca Scanagatta fosse personaggio della tua fantasia e invece leggo che le sue vicende sono reali. che temperamento, di scosse anzi di scossoni alla sua vita ne ha dati parecchi 🙂
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
9 marzo 2017 at 13:35
Si,veramente una storia splendidamente coraggiosa e vera!
"Mi piace""Mi piace"
31 agosto 2017 at 14:46
Leggerti è sempre una sorpresa, davvero un bel racconto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
31 agosto 2017 at 17:11
Grazie, Aria di Bosco, il piacere è tutto mio nel ricevere i tuoi complimenti 😉
"Mi piace""Mi piace"