Ricerca

diserieZero

Sono solo una, non sono nessuno e nemmeno centomila… Mi piace considerarmi una scrittrice "di serie Zero", dove per Zero s'intenda la capacità di lasciarsi permeare a tutto tondo da ciò che arriva, senza farsi intrappolare dalle idee, che poi cambiano, senza farsi imprigionare dalle convinzioni, che poi si rovesciano, senza farsi scrivere il destino, che poi si cancella e si riscrive…

Di fiocchi e cristalli

Tu che scendi silenziosa in notti di primo gelo e porti con te illusioni di pace e tranquillità. Tu che avvolgi il paesaggio in nitide immagini invernali con la tua danza soave. La tua discesa fluttuante, il tuo lento incedere ed... Continue Reading →

Sibilla Aleramo, la poesia e l’amore di una donna • Terzo Pianeta

Marta Felicina Faccio, poetessa e ancor prima donna libera e ribelle, che scelse il nome di Sibilla Aleramo per cantar il sospiro della vita e dell'amore. — Leggi su terzopianeta.info/cultura-societa/sibilla-aleramo-poesia-amore-donna/

Di bambole e dirupi

Collezionava bottoni come fossero monete. Ne adorava osservarne forma e colore come tratti somatici, ne sfiorava affascinata i bordi come profili e ne carezzava la superficie come fosse epidermide. Da grande sognava di gestire una piccola merceria, un incantevole negozio... Continue Reading →

Il Sole, una luce per capire se stessi e la felicità • Terzo Pianeta

Dalla scienza all'arte, il Sole è infinita fonte di vita e d'ispirazione, luce per conoscer se stessi e scoprire come la felicità possa esser a noi vicina. — Leggi su terzopianeta.info/cultura-societa/sole-capire-se-stessi-felicita/

Di coccole e campanili

Numerosi e differenti, i ricordi infantili, ovattati e piacevolmente rivivibili, emozioni di pelle, affetti di Mamma, ed il sonnellino accanto a Lei, sul divano scozzese, nel pomeriggio, nel tinello, dolci sonni protetti, il rifiuto iniziale e poi le coccole...  ... Continue Reading →

Club 27: Musica e anima di un numero (im)perfetto • Terzo Pianeta

Club 27: Nomi celebri e meno noti di musicisti e cantanti, uniti da un unico destino. Anime fragili, sensibili e sofferte, che hanno donato poesia. — Leggi su terzopianeta.info/arte/musica/club-27-storia-musica-numero/

Di carte e pacchetti

Dei doni natalizi adoro la carta. Amo le decorazioni sorridenti, che siano Babbi, angeli, renne o pupazzi, un sorriso è in assoluto il miglior modo per donarsi. Ho sempre pensato che le personalità cartacee si evincano dal loro profumo. Ogni... Continue Reading →

Api: oltre al miele, sanno contare e insegnano ad amare • Terzo Pianeta

Dalla matematica al miele, quale lezione trarre dalle api? Viaggio fra storia e amore, scoprendo questi insetti tanto importanti, ma a rischio estinzione. — Leggi su terzopianeta.info/ambiente-natura/api-miele-matematica-amore/

Di pietre e di piombo

Di pietre e piombo, vestiva i propri passi. Non una lentezza di circospezione, ma il passo greve di meningi appesantite da un lustro di umiliazioni. Lia, 300 mesi di vita e mille anni sulle spalle, osservava il mondo dal suo... Continue Reading →

La libertà di pensiero, fondamento dell’emancipazione • Terzo Pianeta

Il progredire dell'umanità, è imprescindibilmente connesso al libero pensiero. Sete di verità che trova compimento nella conoscenza, ma che ha origine nell'emotività. — Leggi su terzopianeta.info/cultura-societa/liberta-pensiero-emotivita-conoscenza/

Di rughe e bilanci

Quarantacinque anni or sono vagivo il mio primo “Buongiorno” al mondo. Mi tuffai a testa decisa, nel posto degli umani, che sempre umani non sono, in un lunedì autunnale, esattamente come oggi. Ora diluvia, allora non ricordo, ma so quanto la... Continue Reading →

Di spezie e rastrelli

Giunsi in quel luogo meraviglioso un pomeriggio di fine estate, di quelli in cui il calore del sole rende piacevole ogni sua carezza sul viso. Pensai che l’origine celtica del nome BRIANZA (colle, altura), non rendesse giustizia ad un paesaggio... Continue Reading →

Di cicoria e dignità

Ho visto un uomo raccoglier cicoria selvatica. Incurvato su se stesso, sguardo al terreno e schiena al sole, pettinato dal vento e cullato dal tempo dolce della vecchiaia. L’ho osservato come si guardano le sorprese, come fosse quel magico istante... Continue Reading →

DiserieZero, con la testa tra le nuvole | Spiego l’ego

Diseriezero è il blog di Claudia Brugna. Con leggerezza fa trasparire da ogni suo post passione e fantasia. Avere la testa tra le nuvole, è bellissimo! — Leggi su http://www.spiegolego.com/2018/03/05/diseriezero-con-la-testa-tra-le-nuvole/

Di leoni e verginità

Nell’intimo desiderio di decantarne lo sguardo, avrebbe voluto esser vergine. Una verginità primordiale di parole e percezioni, un tuffo a ritroso nell’oscuro solco spaziale dall’ardore fecondato. Condusse il pensiero al mutismo ancestrale delle incisioni rupestri e ne colse la voce... Continue Reading →

Di ali e bottoni

Sono nata con gli occhi grandi. Me li han ricamati addosso come bottoni celesti, solo che i bottoni restan fissi, mentre gli occhi volteggiano. Così, li ho spalancati e piroettati sulla vita fin da piccola e ci ho fatto giri... Continue Reading →

Di orizzonti e (fr)onde

Parlò al cielo, alle sue sfumature, ne violò il mistero, celato al mondo, caricò al tramonto bagagli di paure, pronta a cascare nel suo girotondo.   Si volse alle nubi con fare sognante, ne bevve la pioggia, sputandone sale, di... Continue Reading →

Di palpebre e squame

Ho tappato il naso con le dita e mi sono accucciata nel mare. Non m'è mai riuscito d’immergermi senza premermi le narici. Solitamente faccio parte della schiera di persone che si tuffano nella maniera più ridicola, da sedute, se a... Continue Reading →

Di balene e cristalli

Scese dalle riflessioni comuni, il pensatore. Posò i piedi sul nero marmo mentale e vi si accovacciò. Capo fra le mani, dubbi fra le dita. Si vestì di coraggio e si viaggiò dentro. Il viaggio più difficile. Brindisi al cianuro... Continue Reading →

Di frecce e cortecce

Scende dal palco, la ballerina. Punte di piedi parallele ai talloni, fa di ballo camminata. Danza il suo dramma a capo chino, piroetta l’ego in giravolte da capogiro. Molla i guantoni, il pugile. Messo all’angolo dal silenzio, strattonato dall’assenza e... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: