DI ASOLE E SOGNI La rapirono un giorno d’attesa, un camino ed un giovane vecchio che leggeva il suo mare. Sconquassati in burrasca, i suoi fondali salini si riaddolcirono in brezza sbattuta a battigia. Sciolse ogni senso, boccheggiando schiuma e... Continue Reading →
Ho percepito un sentire, piombato caldo sul collo del pensiero, fra il buio che sbrana la notte ed aghi d’abeti che s'innamorano al vento. Delicata e frizzante frescura estiva che fa capolino fra la calura del giorno, ovattando rumori... Continue Reading →
Spiga diretta al cuor con ardore nel di lui sentore o forse il gusto del gran disgusto e ancor disprezzo che ti prende un pezzo e ne divien stendardo brusco colpo d’infame annientatore annientato di patimenti annegato salvezza di crosta... Continue Reading →
Nel triennale percorso delle medie m’accompagnò una bicicletta rossa. Rosso il telaio, rosso il cestino, vimini decorato in scarlatta sfumatura dal frizzante spruzzo di bomboletta ed in legnoso aggancio al manubrio, vivace complemento alla freddezza delle cromature. Imparai a fischiare,... Continue Reading →
Tu che scendi silenziosa in notti di primo gelo e porti con te illusioni di pace e tranquillità. Tu che avvolgi il paesaggio in nitide immagini invernali con la tua danza soave. La tua discesa fluttuante, il tuo lento incedere ed... Continue Reading →
Numerosi e differenti, i ricordi infantili, ovattati e piacevolmente rivivibili, emozioni di pelle, affetti di Mamma, ed il sonnellino accanto a Lei, sul divano scozzese, nel pomeriggio, nel tinello, dolci sonni protetti, il rifiuto iniziale e poi le coccole... ... Continue Reading →
Giunsi in quel luogo meraviglioso un pomeriggio di fine estate, di quelli in cui il calore del sole rende piacevole ogni sua carezza sul viso. Pensai che l’origine celtica del nome BRIANZA (colle, altura), non rendesse giustizia ad un paesaggio... Continue Reading →
Ho visto un uomo raccoglier cicoria selvatica. Incurvato su se stesso, sguardo al terreno e schiena al sole, pettinato dal vento e cullato dal tempo dolce della vecchiaia. L’ho osservato come si guardano le sorprese, come fosse quel magico istante... Continue Reading →
Sono nata con gli occhi grandi. Me li han ricamati addosso come bottoni celesti, solo che i bottoni restan fissi, mentre gli occhi volteggiano. Così, li ho spalancati e piroettati sulla vita fin da piccola e ci ho fatto giri... Continue Reading →
Parlò al cielo, alle sue sfumature, ne violò il mistero, celato al mondo, caricò al tramonto bagagli di paure, pronta a cascare nel suo girotondo. Si volse alle nubi con fare sognante, ne bevve la pioggia, sputandone sale, di... Continue Reading →
Ho tappato il naso con le dita e mi sono accucciata nel mare. Non m'è mai riuscito d’immergermi senza premermi le narici. Solitamente faccio parte della schiera di persone che si tuffano nella maniera più ridicola, da sedute, se a... Continue Reading →
Scese dalle riflessioni comuni, il pensatore. Posò i piedi sul nero marmo mentale e vi si accovacciò. Capo fra le mani, dubbi fra le dita. Si vestì di coraggio e si viaggiò dentro. Il viaggio più difficile. Brindisi al cianuro... Continue Reading →
Scende dal palco, la ballerina. Punte di piedi parallele ai talloni, fa di ballo camminata. Danza il suo dramma a capo chino, piroetta l’ego in giravolte da capogiro. Molla i guantoni, il pugile. Messo all’angolo dal silenzio, strattonato dall’assenza e... Continue Reading →
Venne il progresso. E con lui cambiammo il passo. Non le scarpe. La camminata solamente. Digitalizzandola. Ed illudendoci di essere più forti. Più protetti. Perché schermati. Pieni di filtri, quindi, mentali ed emotivi in primis. Indi, non più liberi. La... Continue Reading →
SCARPEDIVENTO nacque veloce. Si gettò fra placenta ed aria in tre giri di quadrante, preciso come uno svizzero e bello fin dal primo battito di ciglia. Di precisione e velocità fece carattere. Di bellezza non fece vanto. Si rese timido... Continue Reading →
Ci si poteva amare anche fra punto e virgola. Quella breve pausa, non troppo breve, non troppo lunga, nella quale attendere ed attendersi. Quel darsi pian piano, a fil di vocaboli e a suon di poesie. Troppo precipitoso, amarsi sulla... Continue Reading →
Anche l’ideal marito, da mongolfiera diviene zavorra se trascinato a suon di shopping. Milano city. Dodici dicembre. Un paio di calici di buon gewurztraminer a tutto pasto, mettono in serio pericolo l’equilibrio del mio sguardo. A metà tra l’assopito ed il... Continue Reading →
Martedì è serata toast. Cotto e fontina compaiono magicamente in frigorifero il mattino e scompaiono in un volo poco dopo il tramonto. Lavorando nella ristorazione e cucinando per lavoro, nel giorno di chiusura, pan tostato e farcitura è la soluzione... Continue Reading →
Domenica sera. Fine luglio. La classica serata in cui si parte carichi per affrontare il pienone da rientro vacanze. Tutto ha inizio. Si procede a gonfie vele. Poco prima delle nove due gocce. Nel giro di qualche minuto il putiferio... Continue Reading →