DI ASOLE E SOGNI La rapirono un giorno d’attesa, un camino ed un giovane vecchio che leggeva il suo mare. Sconquassati in burrasca, i suoi fondali salini si riaddolcirono in brezza sbattuta a battigia. Sciolse ogni senso, boccheggiando schiuma e... Continue Reading →
Nel triennale percorso delle medie m’accompagnò una bicicletta rossa. Rosso il telaio, rosso il cestino, vimini decorato in scarlatta sfumatura dal frizzante spruzzo di bomboletta ed in legnoso aggancio al manubrio, vivace complemento alla freddezza delle cromature. Imparai a fischiare,... Continue Reading →
Marta Felicina Faccio, poetessa e ancor prima donna libera e ribelle, che scelse il nome di Sibilla Aleramo per cantar il sospiro della vita e dell'amore. — Leggi su terzopianeta.info/cultura-societa/sibilla-aleramo-poesia-amore-donna/
Dalla matematica al miele, quale lezione trarre dalle api? Viaggio fra storia e amore, scoprendo questi insetti tanto importanti, ma a rischio estinzione. — Leggi su terzopianeta.info/ambiente-natura/api-miele-matematica-amore/
Di pietre e piombo, vestiva i propri passi. Non una lentezza di circospezione, ma il passo greve di meningi appesantite da un lustro di umiliazioni. Lia, 300 mesi di vita e mille anni sulle spalle, osservava il mondo dal suo... Continue Reading →
Ho visto un uomo raccoglier cicoria selvatica. Incurvato su se stesso, sguardo al terreno e schiena al sole, pettinato dal vento e cullato dal tempo dolce della vecchiaia. L’ho osservato come si guardano le sorprese, come fosse quel magico istante... Continue Reading →
Nell’intimo desiderio di decantarne lo sguardo, avrebbe voluto esser vergine. Una verginità primordiale di parole e percezioni, un tuffo a ritroso nell’oscuro solco spaziale dall’ardore fecondato. Condusse il pensiero al mutismo ancestrale delle incisioni rupestri e ne colse la voce... Continue Reading →
Sono nata con gli occhi grandi. Me li han ricamati addosso come bottoni celesti, solo che i bottoni restan fissi, mentre gli occhi volteggiano. Così, li ho spalancati e piroettati sulla vita fin da piccola e ci ho fatto giri... Continue Reading →
Ho tappato il naso con le dita e mi sono accucciata nel mare. Non m'è mai riuscito d’immergermi senza premermi le narici. Solitamente faccio parte della schiera di persone che si tuffano nella maniera più ridicola, da sedute, se a... Continue Reading →
Scende dal palco, la ballerina. Punte di piedi parallele ai talloni, fa di ballo camminata. Danza il suo dramma a capo chino, piroetta l’ego in giravolte da capogiro. Molla i guantoni, il pugile. Messo all’angolo dal silenzio, strattonato dall’assenza e... Continue Reading →
Venne il progresso. E con lui cambiammo il passo. Non le scarpe. La camminata solamente. Digitalizzandola. Ed illudendoci di essere più forti. Più protetti. Perché schermati. Pieni di filtri, quindi, mentali ed emotivi in primis. Indi, non più liberi. La... Continue Reading →
OCCHIDIMARE amava correre. Nacque con la corsa nei piedi, quel “citto” frettoloso, che la vita gli stava stretta, bramava di viversela tutta d’un fiato. Di conti senza l’oste ne fece da che lasciò il seno materno. Non gattonò neppure, quel... Continue Reading →
Le confidò d’esser felice... E lei, che si riteneva felice allo stremo, fu dunque spaesata... Aprì le porte ad una felicità nuova, condivisa, faccia di una stessa medaglia forse... Una felicità improvvisa che ora, chiamar così, le sembrava quasi d’insultarla,... Continue Reading →
Ci si poteva amare anche fra punto e virgola. Quella breve pausa, non troppo breve, non troppo lunga, nella quale attendere ed attendersi. Quel darsi pian piano, a fil di vocaboli e a suon di poesie. Troppo precipitoso, amarsi sulla... Continue Reading →
Ballerina di strada e cantante da salotto. Lei. Di quelle che invece d’infilar coralli tessevano vocaboli. E ci ricamava sopra fantasie d’ogni genere, colpevoli soltanto d’esserle apparse in sogno. Che le storie si dovevano scriver subito. Per non perderle. Anche... Continue Reading →
Marzo. Mattina qualunque, d’una domenica qualunque. Dopo una chiacchierata a fil di dunque, con un amico dall’animo assolutamente non qualunque, parto in fissa con una canzone che gli vorrei inviare ma della quale non ricordo né titolo, né cantante. Conoscendo... Continue Reading →
Mia madre, mia figlia ed io. Che ci chiamiamo col nostro nome. In quel di Crema. Alias, Guadagnino. La proiezione è di quelle super attese. L’aspettativa alle stelle. Non la mia. Non voglio aspettarmi nulla. Ma desidero percepire. Lontano da... Continue Reading →
Estate 2017, primo Luglio, in rientro dalla riviera. Adriatica. Riccione bye bye. Mamma a fianco e prole in retro seduta, mentre il cd passa Fabri Fibra, ascolto il duetto dei miei figli in ritmica simbiosi. Ok che “a 15 anni... Continue Reading →
Anche l’ideal marito, da mongolfiera diviene zavorra se trascinato a suon di shopping. Milano city. Dodici dicembre. Un paio di calici di buon gewurztraminer a tutto pasto, mettono in serio pericolo l’equilibrio del mio sguardo. A metà tra l’assopito ed il... Continue Reading →
Martedì è serata toast. Cotto e fontina compaiono magicamente in frigorifero il mattino e scompaiono in un volo poco dopo il tramonto. Lavorando nella ristorazione e cucinando per lavoro, nel giorno di chiusura, pan tostato e farcitura è la soluzione... Continue Reading →